
Vista Unica del Castello Reale di Casotto
Tempo di lettura: < 1 minuti Venite a scoprirlo …. Per maggiori informazioni cliccare qui. Un ringraziamento particolare a BM Drone.
Tempo di lettura: < 1 minuti Venite a scoprirlo …. Per maggiori informazioni cliccare qui. Un ringraziamento particolare a BM Drone.
Tempo di lettura: < 1 minuti La linea ferroviaria delle Meraviglie ha vinto la decima edizione del “Luogo del Cuore 2020” !! Questo è stato possibile grazie all’impegno di tante persone e di tre comitati, quali Amici del Treno delle Meraviglie, [LEGGI TUTTO]
Tempo di lettura: 3 minuti Partenza: Folchi di Vernante (1000 m) Quota massima: Monte Ciotto Mien (2378 m) Dislivello: 1800 m Distanza totale: 17 km Data: 14/02/2021 Difficoltà: MS/BS a seconda delle condizioni del manto nevoso Curiosità: Costa Campaula (2067 m) [LEGGI TUTTO]
Tempo di lettura: 2 minuti Un’escursione lunga e difficoltosa ma tutta da scoprire, vi sto parlando del Monte Galero. E’ uno dei monti più noti e panoramici delle Alpi Liguri sullo spartiacque tra Liguria (Valli di Neva e Pennavaira) ed [LEGGI TUTTO]
Tempo di lettura: 3 minuti Partenza: Grange di Argentera (1750 m circa) – Valle Stura Quota massima: Rocca dei Tre Vescovi (2867 m) Dislivello: 1120 m Distanza totale: 14 km Difficoltà: BS e comunque dipende delle condizioni del manto nevoso [LEGGI TUTTO]
Tempo di lettura: 2 minuti Oggi, vi vorrei descrivere un luogo molto conosciuto e invidiato da tanti per le sue splendide caratteristiche: vi sto parlando di Prato Nevoso Ski. Questa località oltre ad essere una delle più rinomate a livello [LEGGI TUTTO]
Tempo di lettura: 3 minuti Busca si trova in Provincia di Cuneo e fa parte dell’Unione Montana Valle Varaita. E’ costituita da un centro storico e da antiche mura medioevali, ma è un paese conosciuto perché, presso le sue colline, [LEGGI TUTTO]
Tempo di lettura: < 1 minuti A partire da domani, sabato 13 febbraio, riprenderanno le visite guidate presso la centrale idroelettrica di Entracque. La centrale “Luigi Einaudi” è aperta oltre che ai classici visitatori anche alle scuole. Qualche anno fa, ho [LEGGI TUTTO]
Tempo di lettura: < 1 minuti La tempesta Alex, che ha colpito le Alpi Marittime all’inizio di ottobre 2020, ha reso molti sentieri del Parc National du Mercantour, in particolare nelle valli Roya e Vésubie, inaccessibili e pericolosi, . Il Parco [LEGGI TUTTO]
Tempo di lettura: 4 minuti Un tempo qui c’erano sette vasche maceratoi profonde circa 80 centimetri che venivano utilizzate dai contadini per la macerazione della canapa, coltivazione molto diffusa in questa zona e una delle più antiche attività artigianali del territorio. La canapa [LEGGI TUTTO]
Copyright © 2023 | ARIAUDO COMUNICAZIONE